Monitorare e Rallentare il progredire delle demenze
attraverso una Garden Therapy Digitale
Le malattie neurodegenerative sono un insieme variegato di malattie del sistema nervoso centrale, accomunate da un processo cronico e selettivo di morte dei neuroni.
Si tratta di forme invalidanti, finora trattate con scarsi risultati attraverso la somministrazione di farmaci puramente sintomatici.

Il Progetto
Oggetto di tesi magistrale in Design Sistemico di BECHIS ALBERTO al Politecnico di Torino, il progetto nasce, da un esigenza in particolare:
Mappare e al contempo rallentare quelli che sono i decorsi delle malattie conosciute come "Demenze" (Parkinson, Alzheimer, SLA, Lewy, ecc)
Per farlo, si sfruttano quelli che sono i benefici della Garden Therapy, del Barefooting e più in generale delle stimolazioni sensoriali programmate, unendoli al concetto di "digitale" e al conseguente azzeramento delle problematiche logistiche ed economiche che la medesima terapia comporta nel mondo "reale".
More info please!


La struttura è composta da 4 semicerchi concentrici suddivisi in tre macro-spicchi, ognuno raffigurante una stagione diversa, escluso l’inverno, e con un cono d’ombra a cavallo tra lo spicchio primaverile e quello estivo per consentire anche l’esperienza notturna all’utente.
La struttura è inoltre pensata leggermente in pendenza, con il semicerchio più interno ribassato di circa 40cm rispetto a quello più esterno, cosa che permette una visuale completa dell’intero parco durante tutta l’esperienza.




L'interazione tra mondo "reale" e mondo "virtuale" avviene attraverso una piattaforma immersiva a forma circolare la quale presenta la stessa suddivisione plantare vista nelle sequenze di barefooting digitale.
La stessa presenta inoltre una struttura sicura e facile da utilizzare attraverso il visore 3D.

Guarda il VIDEO test
Se hai a disposizione un visore 3D usalo per usufruire meglio dell'esperienza
Vuoi FAR PARTE del progetto?
INVESTITORI DIRETTI
CROWFUNDING
